Per segnalare problemi, per inviare richieste, per lasciare il proprio parere o semplicemente per comunicare con Facebook, a questa pagina http://goo.gl/omeKhD ci sono tutti. Se avete notato, scorrendo l’elenco mancano le pagine che funzionano solo se raggiunte da aree specifiche di Facebook
Per esempio: se dovete cambiare il nome di una Pagina, il link al modulo per fare la richiesta è questo https://www.facebook.com/help/contact/375203849167025, questo funziona solo se si aggiunge, dopo il numero, anche il parametro “?pageid=” con il codice univoco che identifica la vostra pagina pubblica, altrimenti vi rimanda alla home page di Facebook.
Le pagine segnalate sono solo quelle che hanno un accesso diretto senza parametri specifici, tutte quelle non presenti si raggiungono solo da funzioni specifiche perchè hanno bisogno di valori identificativi particolari.
Come contattare Facebook per posta elettronica
Esistono anche una serie di indirizzi email da poter utilizzare, sarebbe meglio dire a cui fare almeno un tentativo, per contattare ed inviare le vostre richieste a Facebook, ovviamente in lingua inglese:
- [email protected]
- [email protected]
- [email protected]
- [email protected]
- [email protected]
- [email protected]
Quanto tempo ci mette Facebook a rispondere?
Mediamente, se la tua richiesta ha stimolato interesse, ci vogliono circa 2/3 giorni per ottenere risposta alla segnalazione inviata. Per qualsiasi problema o richiesta, se non trovate la pagina di cui avete bisogno, molto probabilmente è una richiesta che dovrete fare attraverso funzioni specifiche di Facebook stesso.
Qui sotto ho estratto alcune delle pagine più interessanti che potrebbero servirti per comunicare con Facebook, ecco la lista:
Modulo per la segnalazione di violazioni di diritti d’autore e/o diritti connessi
Problemi relativi al login ed all’accesso
Richiesta dati personali
Segnala problemi nella creazione di una Pagina
Segnala problema con la definizione dei destinatari per un post della Pagina
Segnalazione di contenuti mancati dopo la riattivazione dell’account
Segnalazione del problema di pagina non disponibile
Segnalare una violazione delle condizioni di Facebook
Segnalazione violazione dei tuoi diritti
Segnalazione di violazioni sulla privacy
Richiesta di rimozione di un video
Richiesta di rimozione di una foto
Richiesta di informazioni su pagamenti effettuati a Facebook
Segnalare l’account di un impostore
Richiesta di informazioni sulla fatturazione degli ADS
Segnalare indirizzo e-mail già in uso
Richiedi l’unione di pagine che gestisci
Il mio account personale è stato disattivato
Segnala un problema per la Home Page o del News Feed
Richiesta di rivalutazione del proprio nome
Richiesta di rivalutazione dopo essere stati disabilitati per non idoneità
Alla fine di tutto l’articolo ti lascio un ultimo metodo per comunicare con Facebook, usa la sua pagina ufficiale https://www.facebook.com/FacebookItalia, non c’è la possibilità di inviare un messaggio diretto, ma attraverso i commenti si possono inviare le proprie richieste, il più è capire se poi si ottengono risposte.
Se ti è interessato questo articolo continua a leggere il post originale Qui, oppure scrivi cosa ne pensi con un commento qui sotto. Per noi è molto importante sapere cosa ne pensi e ricevere altre informazioni sul Social Network.
Condividi questo articolo! La conoscenza è un valore sociale soprattutto se si parla di Facebook!